Efficacia e sicurezza di Dapagliflozin nei bambini e nei giovani adulti con diabete mellito di tipo 2


Poiché ci sono poche opzioni di trattamento per i giovani con diabete di tipo 2, sono state valutare l'efficacia e la sicurezza di Dapagliflozin ( Forxiga ) come terapia aggiuntiva in bambini, adolescenti e giovani adulti con diabete di tipo 2 trattati con Metformina, Insulina o entrambi.

Uno studio multicentrico, controllato con placebo, in doppio cieco, randomizzato di fase 3 è stato condotto in 30 centri in 5 Paesi ( Ungheria, Israele, Messico, Russia e Stati Uniti ).
I partecipanti di età compresa tra 10 e 24 anni con diabete di tipo 2 e concentrazione di emoglobina glicata ( HbA1c ) del 6.5-11% ( 48-97 mmol/mol ) sono stati assegnati in modo casuale a Dapagliflozin 10 mg per os oppure placebo durante un periodo in doppio cieco di 24 settimane, che è stato poi seguito da un'estensione di sicurezza in aperto di 28 settimane in cui tutti i partecipanti hanno ricevuto Dapagliflozin.

L'esito primario era costituito dalle differenze tra i gruppi nella variazione della concentrazione di HbA1c dal basale a 24 settimane ( analisi intention-to-treat [ ITT ] ). Un'analisi di sensibilità predefinita dell'esito primario è stata valutata anche nella popolazione per protocollo, che includeva solo partecipanti aderenti al protocollo.

Tra il 2016 e il 2019, 72 partecipanti ( 19 dei quali [ 26% ] di età compresa tra 18 e 24 anni ) sono stati assegnati in modo casuale ( 39 a Dapagliflozin e 33 a placebo ).
L'età media era di 16.1 anni.

Nell'analisi ITT, dopo 24 settimane, la variazione media della concentrazione di HbA1c era -0.25% per Dapagliflozin e +0.50% per il placebo.
La differenza tra i gruppi è stata -0.75% ( P=0.10 ).

In un'analisi di sensibilità nella popolazione per protocollo ( 34 nel gruppo Dapagliflozin e 26 nel gruppo placebo ) dopo 24 settimane, la variazione media è stata di -0.51% per Dapagliflozin e +0.62% per il placebo.
La differenza tra i gruppi è stata -1.13% ( P=0.012 ).

Eventi avversi si sono verificati in 27 partecipanti ( 69% ) assegnati a Dapagliflozin e 19 partecipanti ( 58% ) assegnati al placebo nell'arco di 24 settimane, e in 29 partecipanti ( 74% ) che hanno ricevuto Dapagliflozin per 52 settimane.

L'ipoglicemia si è verificata in 11 partecipanti ( 28% ) assegnati a Dapagliflozin e 6 ( 18% ) assegnati a placebo che hanno ricevuto Dapagliflozin per 24 settimane e in 13 partecipanti ( 33% ) che hanno ricevuto Dapagliflozin per 52 settimane; nessuno è stato considerato come un evento avverso grave.
Non si sono verificati eventi avversi di chetoacidosi diabetica.

L'esito primario della variazione della concentrazione di emoglobina glicata non è risultato significativo nell'analisi ITT di bambini, adolescenti e giovani adulti con diabete di tipo 2 che ricevevano Dapagliflozin in aggiunta al trattamento standard.
Un'analisi di sensibilità predefinita dei partecipanti conformi al protocollo ha mostrato una differenza significativa nella concentrazione di HbA1c tra i gruppi.
Non sono stati identificati nuovi segnali di sicurezza e c'è stato un basso rischio di grave ipoglicemia. ( Xagena2022 )

Tamborlane WV et al, Lancet Diabetes & Endocrinology 2022; 10: 341-350

Endo2022 Pedia2022 Farma2022


Indietro

Altri articoli

Il diabete mellito ( DM ) contribuisce in modo significativo alla sindrome metabolica e agli eventi cardiovascolari e può essere...


Semaglutide orale una volta al giorno è un efficace trattamento del diabete di tipo 2. L'obiettivo dello studio è stato...


A. La modifica dello stile di vita ( terapia medica nutrizionale [ dieta ], attività fisica, astensione dal fumo ) rappresenta...


La presa in carico della persona con diabete mellito di tipo 2 comporta non soltanto la prescrizione della terapia farmacologica...


Benefici cardiovascolari degli inibitori di SGLT2 e agonisti recettoriali di GLP1 Diversi studi clinici randomizzati hanno dimostrato per gli inibitori di...


Lineeguida: ESC/EASD 2019 Le più recenti linee guida delle società europee ESC/EASD ( European Society of Cardiology / European Association for the...


Orforglipron, un agonista orale del recettore del peptide-1 glucagone-like ( GLP-1 ) non-peptidico, è in fase di sviluppo per il...


L'Insulina Icodec settimanale potrebbe fornire un'alternativa di dosaggio più semplice all'Insulina basale giornaliera nelle persone con diabete mellito di tipo...


Il rischio di diabete di tipo 2 tra le donne con intolleranza al glucosio durante la gravidanza che non soddisfa...


L'Insulina Icodec ( Icodec ) è un'Insulina basale settimanale attualmente in fase di sviluppo. ONWARDS 2 ha valutato l'efficacia e...